Nel 2024, il mercato globale delle pettorine per cani dovrebbe raggiungere circa $490 milioni, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) di circa 22% dal 2022 al 2030. Questa crescita significativa è determinata dall'aumento del possesso di animali domestici e dalla crescente attenzione alla sicurezza e al comfort dei nostri compagni canini. Come proprietari di animali domestici, vogliamo assicurarci che i nostri cani siano sicuri, comodi e in grado di godersi passeggiate e attività senza rischiare di farsi male. La scelta della giusta pettorina per cani è fondamentale e questa guida vi aiuterà a orientarvi nel processo.
Tipi di pettorine per cani
Quando si sceglie un'imbracatura, è essenziale comprendere i diversi tipi disponibili e i loro vantaggi specifici. Ecco le principali categorie:
Imbracature con clip posteriore

Le pettorine con clip posteriore sono ideali per cani ben addestrati che non tirano eccessivamente. Il guinzaglio si aggancia sul retro, offrendo comfort e riducendo la tensione sul collo e sulla gola del cane. Queste pettorine sono una scelta popolare per i proprietari che privilegiano un design elegante e minimalista. Un esempio è la pettorina Ruffwear Front Range, che presenta un pannello imbottito sul petto per un maggiore comfort e un punto di aggancio posteriore rinforzato.
Cablaggi a clip anteriore

Le pettorine a clip anteriori sono particolarmente utili per i cani che tendono a tirare. Attaccando il guinzaglio alla parte anteriore della pettorina, si reindirizza l'attenzione del cane verso il proprietario, scoraggiando il comportamento di chi tira. Questo tipo di pettorina può essere particolarmente utile per l'addestramento e la gestione di cani volitivi. L'imbracatura PetSafe Easy Walk è un'opzione ben nota con aggancio frontale, dotata di un passante per martingala sul petto per evitare l'attorcigliamento e di una cinghia imbottita sul ventre per il massimo comfort.
Imbracature a doppia clip

Le pettorine a doppia clip offrono versatilità grazie ai punti di aggancio sia anteriori che posteriori. Ciò consente ai proprietari di passare da uno stile di passeggiata a un metodo di addestramento diverso, a seconda delle esigenze e del comportamento del cane. La pettorina da passeggio per cani Kurgo Tru-Fit Smart è una popolare opzione a doppia clip che presenta cinque punti di regolazione per una vestibilità personalizzata e una piastra pettorale imbottita per il massimo comfort.
Misurare per ottenere una vestibilità perfetta
La corretta vestibilità è fondamentale per il comfort e la sicurezza del cane. Pettorine poco aderenti possono causare sfregamenti, disagio e persino tentativi di fuga. Per garantire una vestibilità perfetta, seguite questi passaggi:
- Misurare il canedella circonferenza: Utilizzate un metro a nastro flessibile per misurare la parte più larga del torace del cane, di solito appena dietro le zampe anteriori. Questa misura vi aiuterà a determinare la taglia giusta della pettorina.
- Misurare il collo del cane: Utilizzate il metro a nastro per trovare la circonferenza del collo del cane, dove sarà posizionata la pettorina. Questa misura vi aiuterà a scegliere una pettorina con il collo di dimensioni adeguate.
- Considerate il peso del vostro cane: Pur non essendo il fattore principale, il peso del cane può fornire ulteriori indicazioni per la scelta della taglia della pettorina. La maggior parte dei produttori fornisce intervalli di peso per ogni taglia per aiutarvi a restringere le opzioni.
- Consentire la regolazione: Cercate pettorine con cinghie e fibbie regolabili per adattarsi alle variazioni di taglia del vostro cane quando cresce o se il suo peso fluttua. L'imbracatura intelligente per cani da passeggio Kurgo Tru-Fit, ad esempio, presenta cinque punti di regolazione per una vestibilità personalizzata.
Materiali e comfort
I materiali utilizzati in una pettorina per cani possono avere un impatto significativo sul comfort del cane e sulla vostra esperienza complessiva di passeggiata. Cercate pettorine realizzate con materiali traspiranti e resistenti come il nylon o il poliestere. Le imbottiture, come la piastra pettorale della pettorina Ruffwear Front Range Harness, possono migliorare il comfort, soprattutto per le lunghe passeggiate o per i cani attivi.
Nel valutare i materiali, considerare quanto segue:
- Traspirabilità: I cani possono surriscaldarsi facilmente, quindi scegliete una pettorina con pannelli in rete o materiali leggeri che consentano la circolazione dell'aria.
- Durata: Scegliete una pettorina realizzata con materiali di alta qualità, in grado di resistere all'uso regolare, alle trazioni e alle attività all'aperto.
- Facilità di pulizia: Cercate imbracature con imbottitura rimovibile o con materiali lavabili in lavatrice per facilitarne la pulizia.
Scopo e attività
Anche le attività che intendete svolgere con il vostro cane dovrebbero influenzare la scelta dell'imbracatura. Se vi piace fare escursioni, correre o partecipare a sport cinofili, cercate una pettorina progettata per questi scopi specifici. Queste pettorine sono spesso dotate di caratteristiche aggiuntive di sicurezza e comfort, quali:
- Strisce o profili riflettenti: Per una maggiore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione o durante le passeggiate notturne.
- Punti di fissaggio rinforzati: Per resistere alle sollecitazioni di trazione o ai movimenti improvvisi.
- Design ergonomico: Che consentono una gamma completa di movimenti e prevengono gli sfregamenti durante le attività ad alta intensità.
Un esempio è l'imbracatura Ruffwear Web Master, progettata per le escursioni, le arrampicate e altre avventure all'aperto. Presenta un'imbottitura sul petto e sulla pancia per il massimo comfort, fettucce rinforzate per la massima durata e molteplici punti di attacco per la massima versatilità.

Facilità d'uso
Quando si sceglie una pettorina, bisogna considerare la facilità con cui si indossa e si toglie il cane. Alcuni modelli sono dotati di fibbie a sgancio rapido o di stili che semplificano il processo, soprattutto per i cani impazienti o che hanno difficoltà a stare fermi. L'imbracatura PetSafe Easy Walk, ad esempio, ha un design brevettato "Easy Walk" che scivola sulla testa del cane e si aggancia al petto, facilitando l'indossamento e la rimozione.
Caratteristiche di sicurezza
La sicurezza deve essere una priorità assoluta nella scelta di una pettorina per cani. Cercate pettorine con caratteristiche che diano priorità al benessere del vostro cane, come ad esempio:
- Struttura robusta: Assicuratevi che l'imbracatura sia realizzata con materiali di alta qualità e che sia in grado di resistere all'uso regolare e alle trazioni.
- Vestibilità sicura: Scegliere un'imbracatura con cinghie e fibbie regolabili per evitare tentativi di fuga o di scivolare fuori dall'imbracatura.
- Materiali riflettenti: Per una maggiore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione o durante le passeggiate notturne.
- Cinghie imbottite sul petto e sulla pancia: Per evitare sfregamenti e distribuire la pressione in modo uniforme sul corpo del cane.
L'imbracatura intelligente per cani da passeggio Kurgo Tru-Fit, ad esempio, è dotata di una fibbia in acciaio abbastanza robusta da poter essere utilizzata in auto come sistema di sicurezza, fornendo un ulteriore livello di sicurezza per il cane.
Conclusione
La scelta della pettorina giusta per il cane è essenziale per il suo comfort, la sua sicurezza e la sua esperienza complessiva di passeggiata. Considerando il comportamento del vostro cane, la sua taglia e le attività che intendete svolgere, potete trovare una pettorina che soddisfi le vostre esigenze specifiche. Ricordate di dare priorità alla vestibilità, ai materiali traspiranti e alle caratteristiche di sicurezza per garantire un'esperienza positiva sia a voi che al vostro amico peloso.