In questa guida completa, vi guideremo attraverso il processo di indossamento di diversi tipi di pettorine per cani, tra cui quelle in rete di neoprene, a Y, a gradini, ad H e senza tiranti. Vi forniremo anche consigli su come misurare il vostro cane per ottenere la vestibilità perfetta ed evitare gli errori più comuni. Alla fine di questo articolo, sarete pronti a rendere sicura e piacevole ogni passeggiata con il vostro cucciolo.
Trovare la taglia giusta per il vostro cane
Prima di addentrarci nelle specifiche di ciascun tipo di imbracatura, il primo passo fondamentale è la misurazione del cane per ottenere la vestibilità perfetta.
Come misurare il cane
- Circonferenza del torace: Utilizzando un metro flessibile, avvolgetelo intorno alla parte più larga del torace del cane, di solito dietro le zampe anteriori. Aggiungete circa 5 cm a questa misura per garantire il comfort.
- Circonferenza del collo: Misurare intorno alla base del collo del cane, dove di solito si trova un collare. Anche in questo caso, aggiungere circa 5 cm per garantire il comfort.
- Lunghezza del corpo: Misurare dalla base del collo del cane alla base della coda.
Un consiglio da professionista: Se il vostro cane ha una taglia intermedia, optate sempre per la taglia più grande per garantire il comfort e prevenire gli sfregamenti.
Scegliere la taglia giusta dell'imbracatura
Una volta prese le misure, consultate la tabella delle taglie dell'imbracatura specifica che vi interessa. La maggior parte delle taglie delle imbracature si basa sulla circonferenza del torace, ma alcune possono considerare anche le dimensioni del collo o la lunghezza del corpo. Una pettorina ben adattata dovrebbe consentire di inserire comodamente due dita tra la pettorina e il corpo del cane in qualsiasi punto.
1. Come indossare una pettorina per cani in rete di neoprene
Le imbracature in rete di neoprene sono molto apprezzate per il loro comfort e la loro traspirabilità. Ecco come indossarne una:
- Slacciare l'imbracatura e stenderlo in piano.
- Posizionare l'imbracatura sulla testa del cane, con l'anello a D (attacco per il guinzaglio) in alto.
- Tirare le cinghie inferiori verso il basso tra le zampe anteriori del cane.
- Avvolgere le cinghie laterali il corpo del cane e allacciarli su ciascun lato.
- Regolare le cinghie per una vestibilità aderente ma confortevole.
2. Come indossare una pettorina in pelle per cani
Le imbracature a Y distribuiscono la pressione in modo uniforme sul petto e sulle spalle. Seguite questi passaggi:
- Sganciare le fibbie laterali
- Somministrare questo alimento tra le zampe anteriori
- Portare la fascia toracica tra le gambe anteriori e fino a incontrare il pezzo posteriore.
- Allacciare i lati, collegare i pezzi del petto e della schiena.
- Regolare tutte le cinghie per una vestibilità sicura, assicurandosi di poter infilare due dita sotto ciascun cinturino.
3. Come indossare una pettorina per cani
Le imbracature a passo sono ottime per i cani che non amano che le cose passino sopra la loro testa. Ecco come usarne una:
- Stendere l'imbracatura in piano a terra a forma di otto.
- Fate in modo che il vostro cane entri in le asole con le zampe anteriori.
- Tirare l'imbracatura verso l'alto intorno al corpo del cane.
- Agganciare la fibbia sulla schiena del cane.
- Regolare le cinghie per un corretto adattamento.
4. Come indossare una pettorina per cani a forma di H
Le pettorine ad H offrono un buon controllo e sono spesso utilizzate per i cani più grandi. Seguite questi passaggi:
- Allentare tutte le cinghie e posizionare l'imbracatura sulla testa del cane.
- La fascia toracica orizzontale dovrebbe trovarsi appena dietro le gambe anteriori.
- Sollevare la fascia addominale e allacciarlo alla schiena del cane.
- Regolare le cinghie del petto e del ventre per una vestibilità aderente.
- Assicurarsi che le cinghie verticali sono centrate sul petto e sulla schiena del cane.
5. Come indossare un'imbracatura per cani senza tirante
Le pettorine no-pull sono progettate per scoraggiare il comportamento di chi tira. Ecco come indossarne una:
- Allentare tutte le cinghie e posizionare l'imbracatura sulla testa del cane.
- La fascia toracica dovrebbe essere posizionato di fronte allo sterno.
- Sollevare la fascia addominale e agganciarlo dietro le zampe anteriori.
- Regolare entrambe le cinghie, assicurando una vestibilità aderente senza limitare i movimenti.
- Collegare il guinzaglio sia agli anelli del petto che a quelli della schiena per il massimo controllo.
Errori comuni da evitare
Anche se indossare un'imbracatura può sembrare semplice, ci sono alcune insidie comuni a cui prestare attenzione:
- Imbracatura troppo allentata: Una pettorina allentata può permettere al cane di scivolare, causando situazioni potenzialmente pericolose. Assicuratevi di poter inserire solo due dita tra la pettorina e il corpo del cane in qualsiasi punto.
- Imbracatura troppo stretta: D'altra parte, una pettorina troppo stretta può causare disagio, sfregamento e persino limitare la respirazione. Se notate che il vostro cane ansima eccessivamente o mostra segni di disagio, allentate immediatamente la pettorina.
- Posizionamento errato: Ogni tipo di pettorina ha un modo specifico per essere posizionata sul corpo del cane. Ad esempio, la cinghia pettorale della maggior parte delle pettorine deve essere posizionata sullo sterno e non sulla gola. Un posizionamento scorretto può causare disagio e ridurre l'efficacia della pettorina.
- Affrettare il processo: Indossare un'imbracatura non deve mai essere una corsa. Prendetevi il tempo necessario per assicurarvi che tutto sia regolato correttamente. La fretta può portare a errori e creare un'associazione negativa per il cane.
- Ignorare i segnali di disagio: Prestare attenzione al linguaggio del corpo del cane. Se sembra a disagio o si oppone a indossare la pettorina, non forzatela. Provate invece uno stile diverso o consultate un addestratore professionista.
- Mancato controllo dell'usura: Ispezionare regolarmente l'imbracatura per individuare eventuali segni di danneggiamento. Una pettorina usurata può rompersi inaspettatamente, compromettendo la sicurezza del cane.
Suggerimenti per il successo
Dopo aver trattato le nozioni di base e gli errori più comuni, vediamo alcuni consigli per rendere il processo di imbracatura più agevole sia per voi che per il vostro amico peloso:
- Usate trattamenti di alto valore: Tenete sempre a portata di mano una scorta di croccantini preferiti dal vostro cane. Utilizzateli per premiare il cane durante il processo di indossamento dell'imbracatura, creando un'associazione positiva. Gli studi dimostrano che il rinforzo positivo può aumentare la velocità di apprendimento fino a 40% nei cani.
- Iniziare con un anello grande: Quando si indossa una pettorina sopra la testa, all'inizio il passante per il collo deve essere il più grande possibile. In questo modo è più facile e meno intimidatorio per il cane far passare la testa.
- Prendete le cose con calma: Introdurre l'imbracatura gradualmente. Lasciate che il cane la annusi e la esamini prima di provare a indossarla. Questo può ridurre l'ansia e rendere il processo più fluido.
- Esercitarsi a casa: Prima di uscire per una passeggiata, esercitatevi a mettere e togliere la pettorina a casa. Questo ambiente a bassa pressione può aiutare il cane ad abituarsi al processo.
- Controllare regolarmente la vestibilità: I cani, soprattutto i cuccioli, possono crescere rapidamente. È bene controllare la vestibilità della pettorina ogni poche settimane. Una pettorina che il mese scorso calzava perfettamente, ora potrebbe essere troppo stretta.
- Pulire l'imbracatura: Una pulizia regolare (seguendo le istruzioni del produttore) può prevenire le irritazioni della pelle e prolungare la durata della pettorina. Cercate di pulirla almeno una volta al mese, o più spesso se il vostro cane ama le avventure nel fango.
- Considerate la razza del vostro cane: Alcune pettorine funzionano meglio per determinate razze. Ad esempio, le razze a muso corto come i carlini o i bulldog potrebbero essere più adatte a una pettorina a forma di Y che non eserciti pressione sulla gola.
- Abbinato a un corretto addestramento al guinzaglio: La pettorina è uno strumento, non una soluzione. Per ottenere i migliori risultati, è necessario combinare l'uso della pettorina con un corretto addestramento al guinzaglio. La coerenza è fondamentale: gli studi dimostrano che i cani imparano meglio con sessioni di addestramento brevi e frequenti.
Conclusione
Per imparare a indossare una pettorina per cani ci vuole un po' di pratica, ma ne vale la pena. Un'imbracatura correttamente indossata garantisce il comfort e la sicurezza del cane durante le passeggiate, rendendo le avventure all'aperto più piacevoli per entrambi.
Ricordate che ogni cane è unico. Ciò che funziona perfettamente per uno potrebbe non essere ideale per un altro. Non abbiate paura di provare diversi stili fino a trovare quello perfetto per il vostro amico peloso. Con la pazienza, il rinforzo positivo e i suggerimenti forniti in questa guida, diventerete in poco tempo dei professionisti dell'imbracatura.
La cosa più importante è dare sempre la priorità al comfort e alla sicurezza del cane. Una pettorina ben adattata deve consentire un movimento naturale senza causare alcun disagio. In caso di dubbi, consultate un addestratore di cani professionista o il vostro veterinario.
Informazioni su Wedogy
Wedogy si dedica con passione alla creazione di prodotti per animali domestici di alta qualità, confortevoli e sicuri. La nostra gamma comprende i vari tipi di pettorine per cani descritti in questa guida, oltre a collari, guinzagli, bandane e porta sacchetti per la cacca. Tutti i nostri prodotti sono progettati tenendo conto del comfort e della sicurezza del vostro animale, utilizzando materiali resistenti e un design accurato.
Come grossista B2B con sede a Guangzhou, in Cina, siamo specializzati nella fornitura di prodotti per animali domestici alle aziende di tutto il mondo. Che siate una piccola boutique di animali, una grande catena di negozi di animali o un distributore di prodotti per animali, abbiamo la capacità di soddisfare le vostre esigenze.
Se siete interessati a opportunità di vendita all'ingrosso o avete idee di prodotti per animali domestici personalizzati, saremo lieti di ascoltarvi. Il nostro team è sempre pronto a discutere di come possiamo supportare la vostra attività con la nostra vasta gamma di prodotti per animali domestici. Non esitate a contattarci.